Questo sito usa i cookies solo per facilitarne il suo utilizzo aiutandoci a capire un po' meglio come lo utilizzi, migliorando di conseguenza la qualità della navigazione tua e degli altri. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Ok

Sicurezza prodotti

Memorandum Beuc Altroconsumo per il semestre di Presidenza italiana all'UE

02 lug 2014

Le priorità 2014 per i consumatori

in corso
Il memorandum per la Presidenza italiana del Consiglio dell'Unione europea elenca le priorità di BEUC e di Altroconsumo nell'ambito delle politiche per i consumatori e chiede a gran voce ai policy maker di fare sforzi maggiori per far fronte alle preoccupazioni e alle aspettative dei consumatori.

Nello specifico, il memorandum sottolinea tematiche importanti, quali:

- i pacchetti vacanze: la protezione legale per quei viaggiatori che prenotano pacchetti vacanze online dovrebbe essere aggiornata:

- il diritto comune europeo della vendita: l'effettiva necessità di questo cosiddetto "regime" opzionale dovrebbe essere valutata appieno, in quanto renderà il commercio transnazionale più costoso e complicato, si a per i consumatori che per le imprese;

- la sicurezza dei prodotti e il controllo del mercato: l'esposizione dei consumatori a prodotti non sicuri dovrebbe essere ridotta al minino e il controllo del mercato dovrebbe essere incrementato: 

- i servizi di pagamento: un nuovo slancio andrebbe dato sia ai diritti dei consumatori e alla loro protezione, sia alla concorrenza di mercato;

- i controlli ufficiali: un miglioramento dei controlli per accrescere la fiducia riposta dai consumatori sugli alimenti;

- protezione dei dati: un aggiornamento delle regolamentazioni UE per la protezione dei dati personali dovrebbe rafforzare la protezione e il controlli, da parte dei cittadini, dei propri dati.

Altre iniziative importanti riguardano l'applicazione del diritto del consumatore, il mercato delle telecomunicazioni, i diritti dei passeggeri aerei, la clonazione degli animali, la mediazione assicurativa e i servizi medici.