#content#
Memorandum Beuc Altroconsumo per il semestre di Presidenza italiana all'UE
02 lug 2014Nello specifico, il memorandum sottolinea tematiche importanti, quali:
- i pacchetti vacanze: la protezione legale per quei viaggiatori che prenotano pacchetti vacanze online dovrebbe essere aggiornata:
- il diritto comune europeo della vendita: l'effettiva necessità di questo cosiddetto "regime" opzionale dovrebbe essere valutata appieno, in quanto renderà il commercio transnazionale più costoso e complicato, si a per i consumatori che per le imprese;
- la sicurezza dei prodotti e il controllo del mercato: l'esposizione dei consumatori a prodotti non sicuri dovrebbe essere ridotta al minino e il controllo del mercato dovrebbe essere incrementato:
- i servizi di pagamento: un nuovo slancio andrebbe dato sia ai diritti dei consumatori e alla loro protezione, sia alla concorrenza di mercato;
- i controlli ufficiali: un miglioramento dei controlli per accrescere la fiducia riposta dai consumatori sugli alimenti;
- protezione dei dati: un aggiornamento delle regolamentazioni UE per la protezione dei dati personali dovrebbe rafforzare la protezione e il controlli, da parte dei cittadini, dei propri dati.
Altre iniziative importanti riguardano l'applicazione del diritto del consumatore, il mercato delle telecomunicazioni, i diritti dei passeggeri aerei, la clonazione degli animali, la mediazione assicurativa e i servizi medici.